Se avete necessità di dare un nuovo look alla vostra cucina o se dovete arredarla da zero, la cucina bianca e legno è una bellissima soluzione.
Si sa, in cucina si anima la casa.
Infatti è uno degli ambienti più vissuto e centrale delle nostre abitazioni.
Una alternativa sempre di gran moda è la cucina bianca con elementi in legno.
E’ capace di soddisfare sia chi ama le linee pulite sia chi è in costante ricerca di eleganza.
Inoltre, la neutralità del bianco stanca molto meno di altri colori.
Il grande vantaggio è che a seconda dell’uso del legno si risponde benissimo a stili diversi, dal rustico al moderno.
Quando parliamo di elementi in legno si può intendere mobili, pavimenti e complementi di arredo.
Ora vediamo qualche idea di stile per una perfetta cucina bianca!
Cucina bianca e pavimento in legno
Un bellissimo accostamento è il mobilio bianco abbinato ad un parquet.
Sicuramente risponde ad uno stile elegante, declinato sia nel classico che nel moderno.
Il pavimento in legno permette di spezzare la rigorosità di una cucina bianca.
Utilizzare per le pareti colori dai toni ambrati o usare piastrelle con dettagli ocra, sabbia o d’orati, creerà continuità cromatica nell’ambiente.

Riuscite a notare nella foto che bell’effetto crea il colore bronzo-d’orato dietro ai fornelli in continuità con il tappeto e la poltrona?!
Cucina e travi a vista
Se siamo così fortunati da abitare in una casa con travi a vista, in cucina possiamo veramente sbizzarrirci.
Questo elemento classico crea un matrimonio perfetto con stili più industrial o moderni.
Infatti, il legno – elemento materico – si accosta benissimo con mattoni a vista e dettagli in cemento.

Guardate come le travi in legno sono state valorizzate in questa cucina dallo stile prettamente industriale/moderno.
Questa cucina presenta tantissimi elementi in legno – dal pavimento, al tavolo, ai pensili.
Però l’utilizzo dei mattoni a vista ammorbidisce tantissimo l’occhio, eliminando il possibile effetto “vecchio” che in certi casi il look total legno può creare.
Inoltre, i mattoni bianchi a vista – usati per dividere l’ambiente – richiamano un altro elemento materico all’interno della stanza: il cemento.
La parete laterale opposta alla cucina è interamente “grezza”, sia il muro che la seduta in cemento che è stata inserita all’interno della parete.
Giochiamo con il soffitto!
Si sa, le travi a vista in legno sono meravigliose.
Non in tutte le case però sono presenti. Se non vogliamo rinunciare all’effetto magico delle travi possiamo considerare di rivestire il nostro soffitto con il legno.
Se avete delle perplessità, la foto sottostante vi lascerà piacevolmente sorpresi!

La foto mostra un bellissimo esempio di come integrare un materiale classico come il legno ad uno stile moderno.
Il colore bianco è richiamato nei pensili sopra la cucina e dal pavimento chiaro.
Invece il legno, utilizzato in due nuance diverse, spezza a livello visivo la continuità del bianco.
Se notate, dal basso verso l’alto, abbiamo: pavimento bianco, base cucina in legno, di nuovo il bianco dei pensili, finendo con il legno del soffitto.
Insomma, è stato creato un fantastico effetto visivo attraverso l’uso del colore e dei materiali.
Cucina bianca: giocare con i materiali
Avete mai pensato che il marmo è un altro bellissimo materiale in cui il colore bianco risalta tantissimo?
L’esempio di cucina che vi proponiamo nella foto qui sotto mostra come mixando materiali diversi si dia ad un effetto pulito alla vista, ma non noioso.

In questa cucina il bianco e i suoi toni sono utilizzati per il pavimento e il blocco cucina.
Il marmo utilizzato per il piano di lavoro e i fuochi crea un contrasto cromatico con i mobili in legno scuro.
Le linee pulite della cucina abbinate a tavolo e cassettiere “retrò” rendono l’ambiente essenziale, moderno, ma allo stesso tempo molto accogliente.
Cucina bianca: accostare legno chiaro e scuro
Se amiamo particolarmente l’effetto creato dal legno, nessuno ci vieta di utilizzare due cromie diverse.
Però teniamo presente che per non appesantire troppo l’ambiente rendendolo statico, almeno un elemento dell’arredo sarebbe bene pensarlo di un materiale diverso.
Negli ultimi anni, l’effetto cemento o resina per i pavimenti è molto utilizzato.
Quindi nel caso in cui voleste sfruttare il legno in diversi colori per la struttura e il mobilio della nostra cucina, una valida opzione sarebbe accostare questo tipo di pavimento o uno simile.

La cucina in foto ci mostra un ambiente prettamente moderno, reso “caldo” dall’uso del legno.
In questa cucina il gioco materiale/colore regala un effetto lineare, ma non banale.
Come avete notato, parlare di una cucina bianca con elementi in legno non significa affatto essere scontati.
Ci sono tantissime possibilità adatte a tutti i gusti!
Noi siamo grandi amanti della cucina e ci piace curarla in ogni dettaglio.
Visita il nostro blog per scoprire tanti approfondimenti interessanti!